Le iscrizioni per a.a. 2025-2026 sono aperte; i colloqui di accesso a Geourbanistica si svolgono in Aula 7 - Project Work, Università di Bergamo - via Salvecchio 19 Città Alta, Bergamo:
Vi ricordiamo che la Laurea magistrale in Geourbanistica consente l'accesso diretto, previo colloquio di ammissione, ai laureati triennali in Geografia (L6), in Pianificazione urbanistica (L21) e in Scienze e tecnologie agrarie e forstali (L25); inoltre, consente di iscriversi senza debiti di CFU e sostenendo un breve colloquio ai laureati triennali che possiedono 12 CFU in specifici settori disciplinari. Infine, è possibile iscriversi "con riserva" qualora si preveda di conseguire la Laurea triennale entro aprile 2026.
Gli studenti che chiedono il trasferimento da altre Università, il passaggio da altro corso di laurea specialistica/magistrale, il conseguimento di seconda laurea, l’abbreviazione di corso o la re-immatricolazione a seguito rinuncia/decadenza sono tenuti a effettuare prima la pre-iscrizione e, in caso di ammissione al corso, presentare la successiva istanza.
Per maggiori dettagli sui requisiti di accesso, clicca QUI
Per approfondimenti e avvisi, clicca QUI
Le principali novità della Laurea magistrale in Geourbanistica per l'anno accademico 2025-2026 riguardano
1. DUE NUOVI CURRICULA:
3. 24 CFU OBBLIGATORI DI URBANISTICHE + 24 CFU OBBLIGATORI DI GEOGRAFIE
4. 6 CFU OBBLIGATORI DI CONOSCENZE LINGUISTICHE IN INGLESE O ALTRA LINGUA STRANIERA EUROPEA
5. SOLAMENTE 12CFU COMUNI COME REQUISITI DI ACCESSO
Gli Open days della Laurea magistrale in Geourbanisitica per l'anno accademico 2025-2026 si svolgeranno:
E' possibile guardare il video che illustra i principali contenuti della Laurea magistrale in Geourbanistica collegandosi QUI
Intervista alla webradio Unibg On Air:
https://www.unibgonair.it/2024/04/05/unibg-i-corsi-di-laurea-magistrale-in-cinque-parole/