Il Dott. Simone Poretti, studente al primo anno in Geourbanistica, lunedì 9 dicembre 2024, presso l'Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma, è stato premiato in quanto risultato vincitore del bando di concorso per la realizzazione del logo del progetto nazionale "MOOD" (MedOdontOrientaDomain).
Coinvolte 42 università italiane di Medicina e Odontoiatria, il progetto si pone come obiettivo quello di offrire un servizio di tutorato e orientamento, incoraggiando gli studenti interessati a intraprendere una carriera nel settore delle Scienze della Salute.
È stato consegnato giovedì 22 febbraio 2024, il “Premio di laurea Rotary Club Dalmine Centenario - Friedel Elzi” terza edizione - anno 2023
Il geourbanista dott. Edmondo Pietrangeli riceve l'importante riconoscimento del suo lavoro di tesi dal titolo Ripensare la logistica attraverso la pianificazione sovracomunale: geografie, impatti e governance del cluster dell’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, svolto sotto la supervisione del relatore prof. Mario Paris e della correlatrice prof.ssa Federica Burini.
Il dott. Francesco Antonelli è risultato vincitore di una borsa di studio riconosciuta dal BIM - Bacino Imbrifero Montano dell'Adda a tesi di laurea che contribuiscono a migliorare la conoscenza della Valtellina e Valchiavenna, del territorio della Provincia di Sondrio e delle sue caratteristiche, delle acque e dell’energia, con la tesi dal titolo Progettazione territoriale e inclusione sociale: accessibilità nel Parco Nazionale dello Stelvio (Relatore: prof. S. Morosini, Correlatore: prof.sa A. Ghisalberti).
La Dott.ssa Marianna Bertocchi si è aggiudicato una delle “Borse di Studio Famiglia Pesenti Calvi” edizione 2022, istituite annualmente dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi - ETS, per la tesi di Laurea dal titolo Governance ambientale e partecipazione nell’era dell’Antropocene: sviluppare la “cura territoriale” e valutarne i suoi impatti nei contesti urbani. Il caso di Lione (Relatore: prof.sa F. Burini, Correlatore: prof. A. Brugnoli; tesi di laurea in co-tutela con il prof. M. Lussault)
Per maggiori informazioni clicca qui
Fondazione Giusi Pesenti Calvi, consegnate le borse di studio (MyValley, 14 febbraio 2023)
Il Dott. Mikel Magoni si è aggiudicato il premio “Mario Merelli” per aver presentato un progetto inerente nella redazione di una ricerca in ambito culturale e sociale per la montagna. La proposta vincitrice ha come titolo La montagna di mezzo al centro del sistema metromontano bergamasco.
È stata riconosciuta al Dott. Samuele Rasera, co-autore del paper Multi-criteria analysis in the management of temporary reuse of spaces, la possibilità di presentare un poster alla Conferenza internazionale dell’ISPRS-International Society of Phootgrammetry and Remote Sensing (Nizza, 6-11 giugno 2022). La presentazione preregistrata del lavoro sarà disponibile durante e dopo l’evento congressuale e farà parte della digital library dell’ISPRS.
L'azienda Covestro nel secondo semestre dell'a.a. 2022/2023 sta accogliendo due studentesse della Laurea magistrale in Geourbanistica, Francesca Parmigiani e Benedetta Colafato, per due tirocini curriculari retribuiti.
Il Parco Nazionale dello Stelvio negli a.a. 2020/2021 e 2021/2022 ha accolto per un tirocinio curriculare due studenti del corso di Laurea Magistrale in Geourbanistica, Andrea Brambilla e Francesco Antonelli. Successivamente Andrea Brambilla ha avuto la possibilità di continuare la sua esperienza presso il Parco grazie a una borsa di tirocinio extracurriculare per il periodo gennaio-dicembre 2022 finanziata da tale istituzione.
Nell'a.a. 2022/2021 il corso di Laurea Magistrale in Geourbanistica ha organizzato nell'ambito del project work del secondo anno un'escursione di didattica itinerante nel Parco Nazionale dello Stelvio, che ha affrontato la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del paesaggio, così come la rigenerazione territoriale, focalizzando le aree protette vallive di particolare interesse a seguito dell’epidemia Covid-19.
L’escursione è stata realizzata grazie al contributo di ERSAF-Parco Nazionale dello Stelvio, membro del Comitato di indirizzo della LM in Geourbanistica.